3×2 la Parete dei Giovani: raccontare la propria arte
Attraverso la narrazione l’uomo conferisce senso e significato al proprio esperire, interpreta gli eventi, le azioni, le situazioni e su queste basi orienta il suo agire.
Allo stesso tempo, un oggetto d’arte racchiude la storia delle mani che lo hanno plasmato, del calore che è servito a forgiarlo, dell’intenzione e della passione che lo hanno fortemente e faticosamente voluto. La cosa poi perviene a noi per varie strade, ci parla allora della via che ha percorso per arrivare nella nostra casa, delle mani che l’hanno portata e spostata prima che ci incontrasse, del desiderio di donare della persona che l’ha regalata o della voglia di sbarazzarsene di un negoziante incurante del suo valore.
Agli artisti della “3×2 La parete dei giovani 2016” di Foligno abbiamo chiesto un processo che riesca a coniugare tali elementi.
Gli artisti, oltre a raccontarsi attraverso le opere esposte, lo fanno anche per mezzo del un processo di ideazione e creazione delle opere stesse. Infatti, le fasi di realizzazione delle opere, sono state documentate da fotografie che saranno a breve pubblicate sul blog del Servizio Informagiovani.
La mostra “3×2 La Parete dei Giovani” è visitabile dal 1 al 23 dicembre 2016 presso la Biblioteca Comunale “Dante Alighieri” di Foligno.
Orari:
Lunedì 15-19
Dal Martedì al Venerdì 9-19
Sabato 9-13
Ingresso Libero